Cosa vedere nella Riviera Ligure di Ponente

Stai cercando una meta per il tuo prossimo viaggio che non sia troppo lontana, e che abbini calette e baie suggestive a caratteristici borghi medievali? Non stai chiedendo troppo! Questo è quello che puoi trovare visitando la Riviera di Ponente. Ma quali sono i borghi e le spiagge da non perdere?
Ecco un elenco dei luoghi da visitare durante una vacanza o un week end sulla Riviera Ligure di Ponente.
Cervo, il “borgo dei borghi”
A pochi chilometri dal centro di Imperia è situato Cervo, uno dei borghi più belli d’Italia.
Questo borgo è considerato un vero e proprio gioiello della Liguria, per le sue caratteristiche medievali rimaste praticamente inalterate nei secoli, e per la sua posizione a ridosso del mare. Il Castello di Clavesana è circondato da antiche mura medievali, e passeggiando all’interno di esse sembra quasi di tornare indietro nel tempo. Il paesaggio che fa da sfondo a Cervo è magnifico; dietro è circondato dal verde delle colline e davanti dal blu intenso del mare.
Da non perdere è la visita alla Chiesa di San Giovanni Battista, detta “Chiesa dei Corallini” perché fu edificata grazie ai contributi dei pescatori di corallo. Ma la cosa più bella da fare è perdersi tra le viuzze strette e tra le case colorate di questo borgo, fino ad arrivare a una piazzetta dalla quale si può ammirare il mare in tutta la sua bellezza.
Dolceacqua, il borgo ligure di cui Monet si innamorò
Dolceacqua è un borgo in cui regna la tranquillità e dove il tempo sembra essersi fermato. Il Ponte Vecchio unisce le due rive del borgo che dividono la cittadella in due parti, quella antica e quella più moderna. Il pittore Monet rimase talmente affascinato da questo luogo che raffigurò il ponte e il paesaggio circostante in alcuni suoi quadri. Il Castello dei Doria domina la zona più antica del borgo e gli conferisce un’atmosfera tipicamente medievale. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate si ammirano scorci suggestivi, fatti di colline verdi, vigneti e ulivi. Questa è la terra che produce il delizioso vino Rossese di Dolceacqua.
Laigueglia, il borgo dei pescatori
Laigueglia è un piccolo borgo marino situato nella Baia del Sole. Qui l’atmosfera tipica di un antico villaggio di pescatori è rimasta intatta nel tempo. Proprio grazie ai pescatori di corallo, questo paese raggiunse in passato una certa ricchezza, e lo dimostra l’imponente Chiesa di S. Matteo dove si possono ammirare tele e altari pregiati.
Le piazzette circondate da case colorate, il molo, e la rimessa delle barche dove si osservano lavorare i pescatori, rendono molto piacevole passeggiare tra le vie di questo borgo. Inoltre, dai suoi viottoli si arriva facilmente a una spiaggetta che permette di fermarsi per un bel bagno rinfrescante. Laigueglia offre anche un percorso per i più sportivi e per gli appassionati di camminata nordica nel Nordic Walking Park.
Varigotti e la Baia dei Saraceni
Il piccolo borgo di Varigotti è conosciuto soprattutto perché è il miglior porto naturale della zona. Davanti a un gruppo di case colorate e pittoresche, si trova la bellissima Baia dei Saraceni, fatta di fondali sabbiosi e acque cristalline. Oltre al bel mare, Varigotti offre un borgo caratteristico dalla tipica atmosfera ligure, dove si può passeggiare e fermarsi per un aperitivo in uno dei suoi locali.
Borgio Verezzi
Borgio Verezzi è un piccolo paese composto da quattro borgate: Poggio, Piazza, Roccaro e Roso. Situato su una collina, domina le grandi spiagge di Pietra Ligure. Le sue case sono costruite in pietra rosa e sono collegate da stradine strette e antiche mulattiere. Dalla piazza della Chiesa si rimane incantati ammirando lo splendido panorama sul Golfo della Riviera di Ponente.
Per una pausa di relax ci sono le belle spiagge di Borgio Verezzi. Qui si può scegliere tra spiagge di sabbia, di ciottoli, libere o attrezzate.
Inoltre, ogni estate il centro di Verezzi diventa la sede del Festival Teatrale, che anima le vie del borgo. Per chi ama fare lunghe camminate, Borgio Verezzi è ben collegato da diversi sentieri a Finale Ligure, dove si può visitare Finalborgo, un altro incantevole borgo della Riviera Ponente.
Questi sono solo alcuni dei più bei borghi che la Riviera di Ponente offre.
Ora non ti resta che organizzare le tappe del tuo itinerario…e partire per questa incantevole destinazione!