Tecnologia

Agenzia di comunicazione: quali sono le attività che si svolgono in questa attività?

Cosa fa un’agenzia di comunicazione? Qual è il suo contributo per la crescita delle aziende? Se lo chiede chi gestisce un’attività e, allo stesso tempo, è consapevole del potere della comunicazione.

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica delle azioni che svolge un’agenzia di comunicazione “tipo” e riflettendo sul ruolo che gioca nell’economia aziendale, anche e soprattutto in una prospettiva di aumento delle vendite.

Infine, introdurremo Trentino Social, un’agenzia di comunicazione professionale che sta facendo parlare di sé per l’approccio innovativo (ed efficace).

Cosa fa un’agenzia di comunicazione

La definizione di agenzia di comunicazione è piuttosto intuitiva. L’espressione indica tutte quelle realtà che promuovono l’immagine di un’azienda e i suoi prodotti. Lo scopo delle agenzie di comunicazione consiste nella crescita della visibilità dei propri clienti o, come capita più spesso, nell’aumento delle vendite.

La comunicazione viene spesso confusa con il marketing. Le due attività hanno parecchio a che vedere l’una con l’altra. Tuttavia, non sono sovrapponibili ma… Adiacenti.

La comunicazione è promozione mediante contenuti testuali, visuali e verbali. Il marketing è l’insieme di attività che consentono di monetizzare un dato mercato, con un dato prodotto, mediante specifiche attività di promozione. Alla luce di ciò, si può affermare che la comunicazione procede dal marketing, ne rappresenta la sua appendice ultima.

Non esiste comunicazione senza marketing. Allo stesso tempo, il marketing senza la comunicazione è pressoché inutile, in quanto non riesce a raggiungere i potenziali clienti.

Le agenzie di comunicazione riuniscono al loro interno diverse professionalità, le quali – insieme – coprono e gestiscono il processo comunicativo. Il team è certamente formato dagli account, che si interfacciano con i clienti e ne recepiscono le richieste. Comprende certamente i project manager, che coordinano i progetti di comunicazione. Comprende anche i tecnici, gli strateghi, i copywriter (coloro che scrivono i testi), i grafici e i designer. 

Il contributo dell’agenzia di comunicazione alla crescita aziendale

Alla luce di tutte queste informazioni, possiamo ragionare sul ruolo che una buona agenzia di comunicazione gioca per la crescita dei business, siano essi inquadrati nella forma dell’azienda o del lavoro autonomo.

Ebbene, è un ruolo essenziale. Solo con una comunicazione degna di questo nome è possibile raggiungere i propri potenziali clienti, convincerli della bontà del proprio prodotto o servizio, persuaderli all’acquisto e al riacquisto. 

Le piattaforme digitali, con le loro interfacce colorate, trasmettono un’idea di semplicità e sembrano suggerire che tutti, proprio tutti, possano fare da sé. In realtà, il digital pone in essere complesse sfide tecniche, che vanno affrontate con competenza e maestria. Ingredienti, questi, che si trovano in un’agenzia di comunicazione, piuttosto che nell’imprenditore o nel libero professionista.

Grazie al supporto di un’agenzia di comunicazione è possibile massimizzare il budget e far giungere il proprio messaggio, le proprie offerte e le proprie proposte esattamente a chi, con un margine di errore spesso minimo, è più propenso ad accoglierle. 

Grazie alle agenzie di comunicazione è possibile affrontare i propri competitor a viso aperto, difendendosi dai loro “attacchi” e, anzi, rubando loro terreno prezioso.

Insomma, chi comunica bene ha dalla sua un vantaggio competitivo di inestimabile valore. E non vale la pena crucciarsi per gli investimenti in comunicazione, che pure devono essere corposi: ogni euro speso ritorna con gli interessi.

A chi rivolgersi

Ovviamente, quanto detto fin qui vale solo per le buone agenzie di comunicazione. In giro vi sono realtà poco strutturate ma che, paradossalmente, sanno vendersi bene e non si fanno scrupoli a gettare fumo negli occhi. 

A chi rivolgersi, dunque? Ad agenzie come Trentino Social.

Trentino Social è un’agenzia giovane, ma il cui team può vantare già anni e anni di esperienza. A un solido background formativo associa un approccio sperimentale, che accoglie i trend del momento e li sfrutta al massimo. Chi si rivolge a Trentino Social, dunque, è un passo avanti ai propri competitor.

Uno dei pregi di questa agenzia di comunicazione è il focus sullo storytelling. Utilizza le storie come arma per comunicare, per esprimere un messaggio, per trasmettere informazione e per persuadere. La passione per le storie è connaturata all’essere umano, dunque perché non sfruttare questa dinamica a fini di business?

Sullo sfondo, le classiche attività da agenzia di comunicazione. Attività che coprono l’ampio spettro degli ambiti comunicativi. Trentino Social è a suo agio nelle piattaforme online, ma anche con le forme più vetuste – ma sempre efficaci – della comunicazione offline. 

Articoli Correlati

Back to top button