Curiosità

Come scegliere l’abito da sposa perfetto: guida completa per non sbagliare

Un aiuto su come scegliere abito da sposa non si nega a nessuno. Perciò, urge dedicare tempo e attenzione a questa decisione, poiché l’abito rappresenta il proprio stile personale, nonché il tema e l’atmosfera del grande giorno. Il primo passo è quello di definire un budget, poiché gli abiti da sposa variano di molto il prezzo, per cui stabilire un limite aiuta a restringere le opzioni.

Una volta fissato il budget, bisogna considerare la silhouette che meglio si adatta al singolo corpo: abiti a sirena, principessa o impero vanno a esaltare le forme in modi diversi. Nondimeno, va tenuto conto della stagione e della location del matrimonio per la scelta dei tessuti e della location. Tessuti leggeri come chiffon o organza sono ideali per i matrimoni estivi all’aperto, magari in un resort, mentre materiali più pesanti come il mikado sono perfetti per gli eventi invernali all’interno di una villa d’epoca.

Provare diversi stili e non avere paura di uscire dalla zona di comfort deve essere la priorità, perché questo è il momento di osare. Gli abiti da sposa possono sorprendere e rivelare lati di noi che non avremmo mai immaginato. E poi ricordiamoci che l’importante è sentirci a nostro agio nel giorno più importante della nostra vita, e speriamo anche irripetibile.

Come scegliere abito da sposa in base al fisico

La chiave per trovare il modello ideale è comprendere quale silhouette si adatta meglio alla propria figura e non consultare una cartomante sperando in un responso valido. Questo perché ciascun corpo vanta le proprie peculiarità e riconoscere il proprio tipo fisico semplifica la ricerca del modello ideale. A questo proposito, esistono diverse silhouette: a clessidra, a pera, rettangolare e a mela, ognuna con caratteristiche uniche.

Per le spose con una silhouette a clessidra, gli abiti che evidenziano la vita sono l’ideale. Perciò, via libera ai modelli aderenti come il mermaid o il sirena che esaltano le curve in modo elegante. Mentre le spose a pera possono optare per abiti con scollature ampie o gonne voluminose, che bilanciano le proporzioni. Un abito con vita alta aiuta di fatto a slanciare la figura.

Invece, le silhouette rettangolari trovano beneficio nei dettagli come pizzi o drappeggi, poiché creano un effetto di curve e di fluidità. Infine, le spose a mela dovrebbero considerare modelli che scivolano dolcemente sul corpo, come gli abiti impero, e strutturati nella parte superiore per nascondere eventuali rotolini in eccesso. Questo perché scegliere l’abito giusto non è solo una questione di estetica, bensì un modo per sentirsi a proprio agio e sicure.

Budget, tempistiche e location del matrimonio

Nella pianificazione di un matrimonio, le spese per la cerimonia e il ricevimento sono una parte significativa del budget totale. Difatti, i costi sono influenzati da diversi fattori come la location, il numero degli invitati e il tipo di servizi inclusi. Perciò, urge stabilire priorità chiare all’inizio del processo, permettendo di allocare le risorse adeguate per le aree che contano di più per gli sposi.

Per esempio, se si desidera una cerimonia all’aperto in un giardino piuttosto che in una chiesa, è essenziale considerare non solo le spese per il luogo, ma anche quelle per il noleggio di attrezzature aggiuntive, come tende e sedie, necessarie per garantire il comfort degli ospiti.

D’altronde, il ricevimento è il cuore della celebrazione, dove gli sposi e i loro cari condividono momenti indimenticabili. Qui, le spese si accumulano per il catering e il servizio di ristorazione, ma anche per la decorazione della sala, le attrezzature audio e video, e la musica.

Pertanto, serve iniziare la preparazione dell’evento almeno un anno prima così da valutare le diverse disponibilità e risparmiare vagliando maggiori opzioni. Invece, se ci si ritrova all’ultimo minuto si prende ciò che rimane. Anche l’abito da sposa va scelto in anticipo, almeno dieci-otto mesi prima, così da essere sicure di trovare l’outfit perfetto, comprensivo di modifiche, personalizzazioni, accessori, make up e acconciatura.

Abiti da sposa: errori e consigli

I tre errori principali che commettono le future spose è quello di non considerare questi tre elementi correlati: stile personale, tema del matrimonio e il budget. Capire quali sono le caratteristiche dell’abito che più ci affascinano, come il taglio, il colore o i dettagli, permette di orientare la ricerca, evitando di disperdere energie in scelte che potrebbero rivelarsi poco significative.

Questo prepara il terreno per una selezione ficcante e mantiene lucidità nelle scelte, evitando di lasciarsi sopraffare dalle emozioni che spesso accompagnano l’acquisto di un abito così importante. A tal proposito, facciamoci accompagnare da chi è sincero, e ci sa guidare nella valutazione obiettiva dell’abito. Perciò, sì ad amici e parenti compiacenti ma chiediamo anche il parere a chi è spesso in disaccordo, ci farà riconoscere aspetti che potremmo non scorgere.

La comunicazione con il personale dell’atelier favorisce lo scambio di opinioni. Perciò, nei loro confronti va tenuto un atteggiamento aperto per esplorare opzioni che potrebbero inizialmente non rientrare nel nostro schema mentale. Con una consulenza adeguata, un buon equipaggiamento di ricerca e una dose di coraggio per provare stili inaspettati, la scelta dell’abito da sposa può trasformarsi in una delle esperienze più gratificanti del nostro percorso matrimoniale.

Articoli Correlati

Back to top button