T-shirt e abbigliamento per l’allenamento in palestra: come scegliere quello giusto

La moda del momento è cercare di creare outfit belli da vedere ma è importante che siano anche funzionali. Partendo dalla t-shirt da palestra ecco qualche consiglio per acquistare i capi giusti per l’allenamento in palestra. Anche se le temperature si sono abbassate, la stagione delle T-shirt non è tramontata. Le occasioni per indossarne una sono tante e l’imbarazzo della scelta anche. La si può indossare sotto i maglioni per avere la libertà di svestirsi negli ambienti troppo riscaldati. Va bene in un locale, magari scegliendone una con il nome del gruppo musicale preferito oppure per un’occasione speciale indossando sotto un capo classico una T-shirt design creata da stilisti creativi capaci di vedere in un po’ di stoffa una tela da pittori.
T-shirt in palestra: le caratteristiche
Ma c’è un’altra occasione in cui non si può fare a meno della T-shirt: in palestra e tutte le volte che si fa fitness.. Per fare aerobica, per allenarsi in sala pesi, fare jogging o andare in bicicletta, serve una T-shirt basic che lasci libertà di movimento e sia davvero comoda. Ancora più importante è la scelta del tipo di tessuto: meglio se è al 100% cotone in modo da favorire la traspirazione ed evitare cattivi odori dovuti all’inevitabile sudorazione prodotta dallo sforzo fisico. Vanno bene anche il goretex ,tessuto sintetico impermeabile all’acqua ma che permette la traspirazione dell’aria, e la microfibra, fibra sintetica particolarmente sottile, che garantisce impermeabilità e traspirazione. Meglio ancora sarebbe scegliere una maglietta realizzata con materiali tecnici (fit dry, cooldry, climacool ecc.) in grado di assorbire e trasferire all’esterno il sudore.
Sono da evitare, invece, capi sintetici e troppo stretti che possono provocare problemi di irritazione e di cattiva circolazione sanguigna. Durante l’allenamento i tessuti e i muscoli hanno bisogno di essere irrorati di sangue, fasciarli con indumenti stretch può dunque impedire l’ossigenazione. È importante anche che la T-shirt scelta per allenarsi sia anatomica. Marchi famosi come Adidas, Nike, Freddy, Dimensione Danza, Asics, Reebok propongono top e canotte uomo-donna con forme anatomiche, reggiseno sportivo integrato e sostegno per le attività sportive a impatto elevato.
Abbigliamento da palestra: perché scegliere tessuti traspiranti
Come citato precedentemente, sono sicuramente i tessuti a fare la differenza più che il design. Sappiamo che le influenze social portano le persone a scegliere look di design e completi, magari anche per scattarsi un selfie ma è importante prediligere tessuti naturali e non sintetici così da far respirare la pelle mentre si suda. I tessuti traspiranti sono sicuramente preferiti, così come le magliette a mani che corte che permettono grande libertà di movimento.
Non solo t-shirt, attenzione anche all’intimo
Quando vai in palestra devi fare attenzione non solo a cosa indossi sopra ma anche all’intimo. Risultano infatti slip e reggiseno i capi a contatto con il tuo corpo. È importante che gli slip siano 100% cotone, così da garantire traspirazione ed evitare irritazione. La stessa attenzione va posta per il reggiseno con qualche dettaglio in più: cerca di prediligere modelli sportivi in grado di sostenerti durante il movimento.